Attestato di Cavaliere dell’Ordine di Vittorio Veneto

L’Ordine di Vittorio Veneto è un’istituzione onorifica italiana istituita con legge 263/1968 nel cinquantenario della vittoria italiana nella prima guerra mondiale. Essa era destinata a tutti i reduci della Grande Guerra che, alla data del 1º gennaio 1968, fossero ancora viventi e godessero dei diritti civili e politici. Oggi  l’Ordine è di fatto posto in quiescenza in quanto, dal 2008, non vi sono più persone viventi insignite o insignibili del cavalierato.

 

COD: 4348-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1 Categorie: , Categorie: Documenti storici Sottocategorie: Materiale:
Numero inventario

1829

Esposto in museo

Misure

28 x 22 cm

Iscrizioni

vedi foto

Colore

Marrone

Epoca

1970

Restauri

Inserito in cornice

Acquisizione

Sig. Gambini Sergio

Stato di conservazione

Buono

Condividi su:
Numero inventario

1829

Esposto in museo

Misure

28 x 22 cm

Iscrizioni

vedi foto

Colore

Marrone

Epoca

1970

Restauri

Inserito in cornice

Acquisizione

Sig. Gambini Sergio

Stato di conservazione

Buono

Visite al museo su prenotazione
Indirizzo

Via Caduti del Lavoro 4, 37060 Lugagnano di Sona (VR)

Visitare il Museo Storico Alpini Lugagnano significa immergersi in due percorsi principali: quello della storia militare e quello dei mestieri e della civiltà locale. Due mondi apparentemente distanti, ma intimamente legati, perché al centro di entrambi c’erano uomini e donne che vivevano queste realtà. Combattevano per la libertà e per un mondo migliore, e al contempo lavoravano per costruire un futuro democratico e dignitoso per i loro figli.